SISTEMA MODA

Tessile, abbigliamento e moda

Nell'articolazione "Tessile, abbigliamento e moda" le competenze specifiche di indirizzo sono elencate in questa scheda

Cos'è

Competenze specifiche di indirizzo:
• astrarre topos letterari e/o artistici per ideare messaggi moda.
• produrre testi argomentativi aventi come target riviste di settore.
• analizzare gli sviluppi della storia della moda nel ventesimo secolo.
individuare i processi della filiera d’interesse e identificare i prodotti intermedi e finali dei suoi
segmenti, definendone le specifiche.

•Analizzare il funzionamento delle macchine operanti nella filiera d’interesse ed eseguire i
calcoli relativi a cicli tecnologici di filatura, tessitura e di confezione.
• Progettare prodotti e componenti nella filiera d’interesse con l’ausilio di software dedicati.
gestire e controllare i processi tecnologici di produzione della filiera d’interesse, anche in
relazione agli standard di qualità.
• progettare collezioni moda.
acquisire la visione sistemica dell’azienda e intervenire nei diversi segmenti della relativa
filiera.
• Riconoscere e confrontare le possibili strategie aziendali, con particolare riferimento alla
strategia di marketing di un’azienda del sistema moda.
•Nell’articolazione “Tessile, abbigliamento e moda”, si acquisiscono le competenze che caratterizzano
il profilo professionale in relazione alle materie prime, ai prodotti e processi per la realizzazione di
tessuti tradizionali e innovativi e di accessori moda.

Come si accede

Per le iscrizioni alle prime classi dell'istituto tecnico - indirizzo Tessile, abbigliamento e moda, nel mese di gennaio di ogni anno, i genitori dovranno utilizzare il sito dedicato del Ministero dell'Istruzione e del Merito raggiungibile cliccando il pulsante sottostante.

Iscrizioni - Clicca Qui

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    Viale della Repubblica, 9 Prato

  • CAP

    59100

  • Orari

    8.00 - 22.00

Orario delle classi

Disciplina I Anno II Anno III Anno IV Anno V Anno
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 0 0 4 4 4
LINGUA INGLESE 0 0 3 3 3
STORIA 0 0 2 2 2
MATEMATICA 0 0 0 0 3
CHIMICA APPLICATA E NOBILITAZIONE DEI MATERIALI PER I PRODOTTI MODA 0 0 3 3 3
ECONOMIA E MARKETING DELLE AZIENDE DELLA MODA 0 0 2 3 3
IDEAZIONE, PROGETTAZIONE E INDUSTRIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI MODA 0 0 6 6 6
TECNOLOGIE DEI MATERIALI E DEI PROCESSI PRODUTTIVI E ORGANIZZATIVI DELLA MODA 0 0 5 4 5
MATEMATICA E COMPLEMENTI DI MATEMATICA 0 0 4 4 0
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 0 0 2 2 2
RELIGIONE CATTOLICA/ATTIVITA' ALTERNATIVA 0 0 1 1 1
EDUCAZIONE CIVICA 0 0 0 0 0
Totale 0 0 32 32 32

Contatti