Corso gratuito IFTS SINOBILTEX Light. SCADENZA 9.10.2024

Corso gratuito promosso dal PIN

0

Il corso ha l’obiettivo di formare chimici per i processi tintori e di finissaggio per il settore tessile-abbigliamento in grado di presidiare la programmazione e l’attuazione dei vari procedimenti di tintura sulle
materie prime tessili, sui semilavorati e sui prodotti finiti. Tale professionalità predispone, corregge, migliora e verifica le ricette di preparazione per la tintura riferita ad un substrato tessile, individuando
le soluzioni tecniche più adatte al raggiungimento di specifici effetti estetici. Elabora la ricetta riferita a un prodotto tessile (materia prima, filati, tessuti e capi confezionati) definendone la tipologia,
l’articolazione e i punti critici mediante apposite attrezzature di laboratorio e poi li testa su quantità ridotte del prodotto tessile da tingere. E’ in grado di passare dalla fase di campionatura effettuata in
laboratorio su piccole quantità alla fase produttiva. Conosce i vari apparecchi di tintura e sa impiegarli per le fibre in fiocco, i filati, i tessuti ed i capi. Conosce i processi di nobilitazione sui tessuti
tradizionali e innovativi (sia per l’abbigliamento che per l’arredamento), tessuti tecnici di nuova generazione, e li sa applicare in relazione agli effetti estetici, di mano e proprietà funzionali, utilizzando le
fasi di lavorazione più idonee per il raggiungimento dell’obiettivo prefissato. È in grado di scegliere i prodotti chimici a più basso impatto ambientale.
La figura trova impiego come dipendente di imprese che gestiscono la nobilitazione ed il finissaggio di prodotti tessili o come consulente esterno.

 

Il corso avrà luogo tra ottobre 2024 e luglio 2025.

Per maggiori informazioni si prega di visitare il sito dedicato https://www.pin.unifi.it/sinobiltex

oppure scrivere alla mail alta.formazione@pin.unifi.it

 

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati